Un impianto fotovoltaico, per essere efficiente, deve produrre energia. Quanto conta la sua pulizia? Come effettuarla e quando? Ma soprattutto, quanto questa attività di manutenzione ordinaria può aiutare a evitare anomalie e problemi di buon funzionamento?
Pulizia Impianti Fotovoltaici : Le principali anomalie a cui sfuggire
Qualsiasi pannello fotovoltaico riduce il proprio rendimento elettrico (dell’1%) già a partire dal primo anno di vita. La riduzione della portata elettrica, direttamente proporzionale al suo invecchiamento, aumenta durante il suo esercizio.
Tuttavia, è senz’altro possibile evitare il cortocircuito della cella solare, causato dalla formazione di agenti ossidanti che distruggono i contatti metallici dell’intero sistema.
E non è tutto: polvere e detriti, come tutto ciò che è attacca i pannelli solari, a causa di agenti atmosferici e fenomeni esterni può causare la perdita di efficienza progressiva e sempre più veloce.
Se non è sempre facile prevedere i problemi che alcuni agenti incidentali possono causare, è possibile e responsabile però fare qualcosa per evitare le anomalie più comuni.
Come intervenire in pulizia impianti fotovoltaici
La prima attività a cui si può e si deve pensare è la pulizia di moduli e celle. Procedere con la manutenzione programmata è infatti fondamentale per prendersi cura del proprio impianto.
Non si tratta solo di pianificare gli interventi, scegliendo i periodi dell’anno e la frequenza di pulizia (che dipende anche da estensione e potenza dell’impianto), ma da come e cosa utilizzare.
Si tratta di metodo e di strumenti, di esperienza e di risultati!
Qual’è il Migliore Sistema di Pulizia per Impianti Fotovoltaici ? L’utilizzo di Acqua Osmotizzata
Uno dei più stimati e richiesti sistemi di pulizia prevede l’utilizzo di acqua osmotizzata, ovvero acqua desalinizzata. Povera o priva di sostanze quali ammonio, silice, nitrato, sodio, calcio e piombo, si tratta di acqua maggiormente pura.
Per la pulizia di impianti fotovoltaici l’acqua osmotizzata è in grado di detergere in modo efficace, evitando l’accumulo di detriti. E se l’acqua da sola non basta ci si munisce di spazzole certificate antigraffio.
Se una delle anomalie principali da evitare è l’effetto ombra, espressione con cui si indicano situazioni in cui i pannelli non sono in grado di produrre energia in quantità utile da portare vantaggio, puoi toglierti ogni dubbio e affidarti a un servizio di pulizia impianti fotovoltaici come quello di BG Service!
Contattaci per un preventivo
Se sei alla ricerca di un buon servizio di sanificazione canali aria, hai esigenze specifiche e richieste particolari, inviaci la tua domanda.
Il nostro staff è a tua disposizione per preventivi gratuiti e personalizzati o per una consulenza specifica.
Leggi il nostro Blog
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità iscriviti alla Newsletter di BG Service
Come si garantisce la salubrità degli impianti aeraulici? semplice: tamponi di analisi!
I tamponi di analisi per gli impianti aeraulici sono strumenti utilizzati per raccogliere campioni
Trattamenti Termici HACCP per Forni Industriali e bonifica con BG Service
Una delle prerogative più importanti per chi lavora con i forni industriali è
Norma Uni 10339 in vigore per Impianti Aeraulici: Le linee guida di BG Service
Esperienza e professionalità sono per BG Service i due elementi chiave che ci
Dezanzarizzazione: come prevenire allarme zanzare e pappataci
Con i primi caldi e temperature con medie sempre più alte, il momento della dezanzarizzazione va anticipato. Spesso