Bonifica UTA e VAV
La bonifica delle UTA e VAV per un servizio di manutenzione igienica programmata
Per bonifica delle UTA ovvero Unità Trattamento Aria e VAV (Variable Air Volume) s’intende l’accurata pulizia e sanificazione di tutto il comparto che comprende l’apparato motore, lo stadio di filtraggio, le batterie di scambio caldo e freddo, lo scarico della condensa e qualsiasi altro componente al loro interno.
SANIFICAZIONE CANALI ARIA
Le operazioni di bonifica per la sanificazione delle UTA
Nel dettaglio, le operazioni svolte durante la bonifica UTA e VAV sono le seguenti:
- Spazzolatura manuale e aspirazione UTA/VAV (motore e componenti)
- Pulizia e aspirazione batterie di scambio, lavaggio con schiuma sanificante secondo disposizione anti COVID-19, pettinatura delle stesse
- Sostituzione e/o pulizia e sanificazione dei pre-filtri e filtri (che possono essere forniti dal cliente o da BG SERVICE);
- Controllo dello scarico condensa e del corretto funzionamento del motore
- Sanificazione finale tramite nebulizzazione di perossido d’idrogeno con argento
- Tampone di superficie e analisi carica batterica (muffe e lieviti, carica batterica generale) da laboratorio certificato post bonifica
- Relazione tecnica e fotografica fine lavori
Il momento migliore per effettuare la bonifica delle macchine di trattamento dell’aria del proprio impianto è nel periodo prima dell’accensione del riscaldamento per la stagione invernale oppure del condizionamento per quella estiva.
La cadenza con la quale è necessaria la bonifica viene determinata da due parametri di legge che fanno riferimento alla quantità di particolato e ai livelli di carica batterica.

SANIFICAZIONE CANALI ARIA
Due parametri utili per programmare la bonifica UTA e VAV
- Quantità di particolato visibile all’interno delle UTA / VAV
- Livelli di carica batterica misurati in UFC (unità formanti colonie) sia per le muffe e lieviti, sia per la carica batterica generale.
Questo secondo parametro può essere stabilito solo con l’esecuzione di tampone di superficie SWAB e la successiva analisi in laboratorio autorizzato e certificato.
SANIFICAZIONE CANALI ARIA
Ogni quanto effettuare la bonifica UTA e VAV contattando BG Service?
Il consiglio è comunque quello di monitorare lo stato delle macchine almeno una volta all’anno e nel caso stipulare dei contratti di manutenzione igienica per garantire l’efficienza e la salubrità del componente più importante dell’impianto aeraulico o di condizionamento aria.

Sanificazione canali aria: le fasi di lavoro.
Contattaci per un preventivo
Se sei alla ricerca di un buon servizio di bonifica dei forni industriali, hai esigenze specifiche e richieste particolari, inviaci la tua domanda.
Il nostro staff è a tua disposizione per preventivi gratuiti e personalizzati o per una consulenza specifica.
Leggi il nostro Blog
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità iscriviti alla Newsletter di BG Service
Come si garantisce la salubrità degli impianti aeraulici? semplice: tamponi di analisi!
I tamponi di analisi per gli impianti aeraulici sono strumenti utilizzati per raccogliere campioni
Trattamenti Termici HACCP per Forni Industriali e bonifica con BG Service
Una delle prerogative più importanti per chi lavora con i forni industriali è
Norma Uni 10339 in vigore per Impianti Aeraulici: Le linee guida di BG Service
Esperienza e professionalità sono per BG Service i due elementi chiave che ci
Dezanzarizzazione: come prevenire allarme zanzare e pappataci
Con i primi caldi e temperature con medie sempre più alte, il momento della dezanzarizzazione va anticipato. Spesso